Stage 5 – Twice Brewed to Gilsand

Mercoledì 12 agosto 2016

Stage 5 – Da Twice Brewed a Gilsand

Distanza (secondo la questura di Gilsand): 10 miglia (16 km)

Meteo: heavy rain

Quinto giorno di coast to coast. Di notte leoni e di mattina… Scarponi!

La tappa di oggi si divide in due parti: una prima in cui si prosegue nel costeggiare i tratti ancora intatti del Vallo su e giù per le colline, e una seconda in cui il percorso si fa via via più pianeggiante – qualche volta perfino urbano – e si attraversano innumerevoli campi e pascoli di pecore e mucche.

Le pinte di ieri sera si fanno un pochino sentire ma la voglia di arrivare all’altro mare mi fa tenere un passo sostenuto, tanto più che da ora di pranzo in poi inizia a piovere a “secce roverse”; meglio sbrigarsi ma BEWARE OF TRAINS!

Alle rovine del forte romano di Birdoswald ci arrivo completamente fradicio dopo aver chiesto di qua e di là ad alcune fattorie o guesthouse se avessero posto per la notte. Niente da fare, tutto pieno. Entro allora presso l’ufficio informazioni del forte per apporre il tanto sudato timbro sul mio path passport e chiedo ad un anziano signore se sapesse indicarmi un tetto sotto il quale trascorrere la notte. Prontamente mi accompagna fuori dall’ufficio e mi indica una piccola casa bianca che si staglia sulla cima di una collina… Uhmmm it’s fuckin’ far! E allora mi rimetto lo zaino in spalla, il cappuccio in testa e via di nuovo in strada sotto l’acqua.

Dopo circa 20 minuti raggiungo la Slack House Farm dove una gentile signora mi accoglie con un sarcastico: Ottimo clima per una passeggiata eh? Domani sarà ancora peggio… Acqua tutto il giorno! Mi limito a rispondere con un sorriso e un “Bene!”.

Mi sa che sono l’unico ospite, ma il posto è davvero carino e dopo ore sotto la pioggia va tutto più che bene, basta stare all’asciutto!

La simpatica signora mi raggiunge e mi dice che se volessi cenare sarebbe lieta di cucinare qualcosa, specificando che in ogni caso non c’è altra struttura adibita ai pasti nel raggio di 10 km. In realtà non chiedo di meglio e accetto la proposta di buon grado.

In attesa che la cena sia pronta leggo alcuni libri che trattano del Vallo di Adriano che trovo nella saletta all’ingresso del piccolo dormitorio e sono colpito da alcune citazioni in cui mi ritrovo perfettamente:

Still I hope that in our anticipated pilgrimage we shall not forsake the Wall a single yard in its course. Let us try to trace it over the whole of its length.

John Collingwood Bruce, 1885

A walk expresses space and freedom and the knowledge of it can live in the immagination of anyone, and that is another space too.

Richard Long, 1980

E poi arriva uno spettacolo di cena: carne stufata con patate e verdure bollite.

Spettacolo… che gran ristoro per corpo e anima!

Soddisfatto proseguo dopo cena con la lettura dei volumi e verso le 11 pm mi ritiro nelle mie stanze.

Preparo già i copripantaloni impermeabili per domani.

Buonanotte.

Contrassegnato da tag , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: