Archivi tag: B&B

Stage 3 – Heddon on the Wall to Green Carts farm

Lunedì 10 agosto 2016

Stage 3 – Da Heddon on the Wall a Green Carts farm

Distanza (secondo la questura di Green Carts): 18 miglia (29 km)

Meteo: oggi splende il sole, vento fortissimo e contrario

imag2616

imag2617

Camminata lunga prevede colazione sostanziosa. E’ il primo pensiero dopo una colossale ronfata di 9 ore filate (9 ore! Non ho ricordi… mi avranno sentito russare fino in Scozia).

Mi vesto e dirigo verso la cucina dove Paula sta iniziando a preparare il “doping” che ci aiuterà ad affrontare la giornata: pane, burro, marmellata, biscotti, frutta, yogurt ma soprattutto una bomba atomica di panino con due spesse fette di bacon croccante, uovo e, per i più arditi, ketchup.

This is how we do this!” mi fa. “That’s the way ah ah ah ah I like it ah ah” rispondo.

Donna meravigliosa Paula!

Alla spicciolata si presentano anche i due ragazzi di Madrid e una famiglia francese in vacanza da queste parti.

Si mastica e chiacchiera.

Ricomposto lo zaino è tempo di mettersi in cammino. Anche oggi sole splendente e vento forte che soffia da ovest verso est dritto sulla mia faccia.

Il sentiero si fa largo inizialmente tra i campi di grano per poi proseguire tra pascoli di pecore e mucche. Questi terreni sono di proprietà delle numerose fattorie che si incontrano lungo il percorso e sono delimitati da muretti di separazione che si superano tramite dei “kissing-gate” ovvero dei cancelletti di legno che permettono il passaggio agli esseri umani ma non agli animali.

Molte volte ho la sensazione di entrare abusivamente in proprietà private o di disturbare i lauti pranzi degli erbivori che al mio passaggio interrompono il loro pacifico ruminare per studiare questa strana figura con lo zaino.

In attesa delle prossime due tappe che saranno quelle in cui il Vallo sarà più visibile, lo spettacolo è gentilmente offerto dalla campagna inglese i cui colori sono ancor più messi in risalto dall’incredibile giornata di sole.

imag2134

imag2135

Dopo circa tre ore di cammino sosta obbligata al Robin Hood Inn, dove è possibile timbrare il proprio passaporto con un nuovo timbro. Ed è sempre un bel momento!

imag2129

Cammino, cammino, cammino, prendo fiato, penso, canto, cammino, cammino, mi riposo. Sfrutto i kissing-gate come supporti per appoggiare Bruttofigliodiputtana1 e liberare così le spalle e schiena dalla tortura per qualche minuto.

Attraverso Harlow Hill, Halton Shilelds, Portgate (dove avrei voluto fermarmi), la fangosa foresta “Stanley Plantation”. Entro ed esco da decine e decine di “kissing-gate”. Le miglia che mi lascio alle spalle sono tante ma altrettante sono quelle ancora da fare… Gambe e spalle già chiedono pietà.

Questi sono i momenti più difficili da superare quando si cammina da soli e non si ha qualcuno con cui condividere fatica e sofferenza. Ma una soluzione c’è sempre. A me basta pensare al momento in cui il lunedì mattina suona la sveglia e si vive l’istante più lontano dall’inizio del weekend successivo. Ecco, in confronto a quel preciso momento qualsiasi altra situazione “difficile” diventa addirittura piacevole!

imag2148

A forsa de dai” arrivo a Chollerford, e la visione di un piccolo market annesso all’unico distributore di benzina del villaggio mi pare il classico miraggio dell’oasi nel deserto. Mi libero dello zaino e mi sparo d’un fiato due bottigliette di powerade e un gelato tipo Solero Algida ma molto meno buono.

Il tutto seduto all’ombra di un grande gippone. Chillin’ me softly.

Da qui dovrebbero mancare “solamente” un paio di miglia. Chiedo conferma al benzinaio che si limita a un breve cenno con la testa… uhmmm cosa avrà voluto dire?

In effetti mancavano si 2-3 miglia (5 km) peccato fossero tutte in salita. Proprio quello che ci voleva. 5 km di bestemmie.

Arrivo al cartello Green Carts B&B fisicamente annientato.

imag2154

Prima di trascinarmi in doccia rimango seduto in un immobile silenzio per circa mezz’ora.

Pian piano i dolori fisici e le difficoltà deambulatorie lasciano spazio alla soddisfazione per aver portato a termine un tappone così lungo e psicologicamente complicato.

Per cena ritrovo nella cucina comune del B&B Sergio e Javier, oltre ad una coppia di Olandesi che sta percorrendo la ciclabile 72 (Hadrian’s cicleway) da costa a costa. Si perchè qui le ciclabili hanno un numero come le autostrade, e sono anche dotate di proprie indicazioni segnaletiche, non come in Italia in cui non sono altro che delle ridicole parentesi a lato delle strade principali. Terra meravigliosa la nostra, brutto Paese.

Lei mi dice che è piuttosto provata soprattutto dagli ultimi km di salita. Te credo! No sta dirmeo a mi.

Tutti e cinque racimoliamo e condividiamo quanto abbiamo con noi di commestibile mettendo così in piedi una cena piuttosto soddisfacente: buste tipo Knorr ma molto meno buone, pane e affettati, formaggi, dolcetti e l’immancabile the.

Anche questa sera la TV è sintonizzata sui giochi olimpici di Rio il che ci da lo spunto per parlare di quali sport vanno per la maggiore nei nostri Paesi d’origine. Io e gli Spagnoli dobbiamo nostro malgrado ammettere che da noi esiste solo il calcio, e che non c’è visibilità per altri sport considerati “minori”. Per gli Olandesi lo sport di punta è invece il ciclismo e allora mi viene in mente che una band italiana che amo ha dedicato un pezzo meraviglioso ad un ciclista olandese. Una storia che neanche farlo apposta parla di fatica, sofferenza e impazienza.

Ed è con questo pezzo che li saluto e mi ritiro, non con poca difficoltà, nel mio giaciglio per la notte.

TULIPANI – Offlaga Disco Pax

Contrassegnato da tag , , , , , , , ,

Last day of Francigena – decompressione

Sabato 18 agosto 2012

Tappa VII – Da San Quirico d’Orcia a Empoli

Lunghezza: 150 km percorsi principalmente in autobus e in treno (che bello!)

Difficoltà: ○○○ (secondo noi)

Ci svegliamo alle 8:00 e ci sentiamo quasi in colpa quando vediamo i letti attorno a noi già vuoti. I nostri compagni di viaggio stanno già camminando da almeno un’ora! Noi oggi no. Ricomponiamo i nostri zaini e ci dirigiamo tranquilli verso un bar dove facciamo colazione e attendiamo l’autobus che ci riaccompagnerà fino a Siena.

Way back homeDurante il tragitto facciamo esplodere grasse risate ripensando ai tanti bei momenti trascorsi e agli aneddoti che ci portiamo a casa e allo stesso tempo ci fa un po’ di impressione ripercorrere i lunghi km fatti a piedi comodamente spaparanzati in sedili comodissimi e con l’aria condizionata a 100.

Scendiamo alla stazione dei treni di Siena e cerchiamo un treno in direzione Empoli che ci riporterà a San Miniato Alto dove ritroveremo il carro (forse) e cercheremo un B&B nei dintorni dove trascorrere un tranquillo pomeriggio di relax. Unico requisito richiesto: la piscina.

John CIube

Lo troviamo ad Empoli dopo aver consumato un lauto pranzo a San Miniato Alto; si tratta del B&B Villa Cerbaiola, un’antica costruzione che nasce come casa colonica intorno al 1400, riadattata di recente a B&B immerso nel verde.

Per info: http://www.villacerbaiola.com/

Lo possiamo però occupare solamente dalle 16 per esigenze di pulizia delle camere, quindi pensiamo bene di farci un giretto a Vinci dove visitiamo il Museo Leonardiano… ahhh un dolce pomeriggio da turisti normali!

 

Museo 1Museo 2Verso le 15:30 scalpitiamo per raggiungere Villa Cerbaiola e tuffarci in piscina, quindi con un po’ di anticipo siamo già sulla porta d’ingresso.

Villa Cerbaiola

Il tempo di posare gli zaini, mettere il costume e siamo a bordovasca sorseggiando una moretti ghiacciata… le fatiche francigene sarebbero già un lontano ricordo se non fosse per le piaghe presenti ai lati del collo e le vesciche sui piedi.

Finalmente! In ammollo Da dio Siamo gli unici ospiti e dividiamo la piscina con il piccolo Giulio, figlio dei proprietari…

Caro Giulio ti pensi un giorno tutto questo sarà tuo!!!

E ci spruzza con le armi chimiche.

Il piccolo Giulio

Restiamo in ammollo fino al tramonto del sole.

La Francigena, per ora, termina come è iniziata: di fronte ad un’ottima bottiglia di Chianti del 2009.

Chianti 2009

Barcollanti raggiungiamo le nostre brande certi che sulla nostra credenziale un giorno verranno inchiodati altri timbri!

 

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , ,